Articoli

Vivere l’intuizione del cuore

 BE-INSPIRED_passione

Tutti noi siamo venuti al mondo con dei Talenti che ci definiscono e ci aiutano a trovare il nostro posto nel mondo.

La sofferenza nasce quando ci dimentichiamo di averli e di affermarli nel mondo. Ne scaturisce un senso di solitudine, di “alienazione” dal mondo che ci circonda e inadeguatezza.

Spesso viviamo la nostra vita cercando di adeguarci a questo mondo “che non ci corrisponde”, scordandoci della nostra voce interiore. La stessa voce che ci veicola l’Intuizione, quella scintilla creativa in grado trasformare la nostra vita.

Viviamo con la speranza che un giorno scopriremo quanto siamo speciali, ma essere speciali non significa fare qualcosa di straordinario o eccentrico, o avere un dono speciale. Essere speciali non è in quello che si fa, ma in come lo si fa.

L’essere straordinari nasce dalla PASSIONE che ci anima ogni giorno per qualcosa. La sua assenza crea apatia e indifferenza e ci impedisce di accedere all’abbondanza. Ci sono alcune persone che si preoccupano di quanto sono amate, senza chiedersi quanto amano, quanta passione esiste nella loro vita. La passione è una forma di amore molto potente in grado di farci superare infinite difficoltà. 

Per viverla ci vuole consapevolezza e coraggio.

Consapevolezza per comprendere e scoprire gli oggetti della nostra passione autentica (e non quelle “inculcate” da altri). coraggio per viverla ed esprimerla pienamente, significa lasciarsi coinvolgere totalmente dalla vita, abbandonare certezze e programmi limitanti per lasciarsi guidare dall’Intuizione del Cuore.

Ascoltandola potremo aprirci ad una vita piena di creatività e stupore.

Quali passioni animano la tua vita?

 

Le Costellazioni Familiari e la Guerra

pace

In questi giorni si parla spesso di guerra e molte persone mi hanno scritto che sentono aumentare le loro paure. Lasciando da parte il discorso sulla manipolazione mediatica, la guerra è un argomento che tocca ognuno di noi, nel profondo più di quanto si possa immaginare. Per questo vale la pena soffermarcisi un momento e lavorarci su.

In fondo se ci pensiamo bene, il passato e la storia della nostra famiglia (popolo e umanità) è impregnato di guerre e conflitti. Le due grandi guerre, ad esempio, sono ancora presenti nel nostro DNA e nel campo sistemico familiare di ognuno di noi. E come sappiamo, il macro è solo il riflesso di ciò che accadene nel micro dentro di noi.

Le Costellazioni Sistemiche e Familiari sono un ottimo strumento, non solo per sciogliere le conseguenze che certi comportamenti e scelte hanno sulla nostra vita e su quelle delle generazioni future, ma anche per comprendere pienamente come funzioniamo.

Vi segnalo un post di una costellatrice americana Krista Jarrad, dove racconta una costellazione con dei clienti giapponesi. clicca qui per leggere il post completo

Ciò che mi ha colplito è come molte dinamiche si ripetono: ho visto Costellazioni Sistemiche e Familiari che riportavano alla Seconda Guerra Mondiale, alla guerra in Romania, guerre civili etc. Tutte più o meno riportano delle tematiche in comune.

La più eclatante è la dinamica “vittima/carnefice”: si cercano sempre, azione dopo azione. E solo quando si esce dalla visione della colpa, riescono finalmente a trovare la PACE. E con loro il cliente che ha chiesto la Costellazione.

Chiediti ora, quante volte nei piccoli grandi conflitti che vivi ogni giorno metti in atto la dinamica “vittima/carnefice”?

Quante volte il conflitto esplicita o nasconde un sentimento di esclusione (dalla famiglia, dalla coppia, dal lavoro)?

Vedere lo svoglimento di una Costellazione Familiare, Sistemica, Strutturale o Archetipica è istruttivo perchè ci permette di veder rappresentati quei comportamenti, le cause, ma soprattutto gli effetti di alcune scelte quotidiane. E’ come avere la legge di causa/effetto rappresentata davanti ai nostri occhi. E questo spesso vale più di mille parole o discorsi teorici.

Si parte sempre da noi, anche quando gli eventi sembrano più grandi di noi.

Hai fatto esperienze simili? se hai voglia di condividerle raccontale nei commenti