La mia esperienza con la paura (una storia vera)
Questa qui sopra, sorridente e sicura di me, sono io. Ma non sono sempre stata così… anzi, da bambina ero una “vera fifona”.
Gli eventi traumatici dell’infanzia, come l’essere finita sotto una macchina a soli 6 anni, avevano radicato in me un senso di insicurezza che mi portavo dietro crescendo.
Ma ciò che all’inizio sembrava un ostacolo insormontabile, si è trasformato in uno strumento potente di crescita e consapevolezza.
Uno dei momenti più bui della mia vita è arrivato quando mi sono scontrata con la violenza che può esistere nel genere umano.
In quel periodo mi ponevo continuamente la stessa domanda: “Potevo prevederlo?”.
La risposta sembrava sfuggirmi, fino a quando mi sono imbattuta in un libro che ha cambiato tutto: il Dono della Paura .
Sono stata ispirata dalla recensione della mia attrice preferita, Meryl Streep, che descriveva il libro così:
” Una lettura che instilla fiducia in chi si accosta a queste pagine per poi scoprirsi, alla fine, più forte di quanto avesse mai potuto immaginare”.
Mi lasciai guidare da quelle parole, così come avevo fatto tante volte con i suoi film, e iniziai a leggere. Quel libro mi ha fatto capire una cosa fondamentale: la paura può essere un dono.
Ho scoperto che l’istinto, quella voce interiore che ci mette in allerta, non è solo un segnale di pericolo, ma una risorsa preziosa che ci stimola a osservare con più attenzione ciò che ci circonda. È un movimento che ci connette alla nostra intuizione più profonda, permettendoci di prendere decisioni più consapevoli.
“Potevo prevederlo?” Ora, grazie a quel libro, so che la risposta è Si.
In qualche modo potevo prevederlo grazie al dono della paura. Quell’istinto che ci mette in allerta e ci stimola a guardare più attentamente i segnali che ci circondano. Quel movimento che ci connette con il nostro intuito o voce interiore.
Ho scoperto così, che se da un lato può essere la nostra più grande maledizione, dall’altro può essere una benedizione.
Da quel momento ho iniziato a vedere la paura sotto una luce diversa. Ho compreso che:
- La paura depotenziante è quella che ti blocca, che ti chiude in una gabbia e ti impedisce di esprimere il tuo potenziale.
- La paura potenziante, invece, è quella che ti protegge e ti guida. Amplia la percezione, ti connette con parti di te stesso che normalmente non ascolti e ti spinge a crescere.
In poche parole, la paura è come una medaglia: ha due lati. Sta a noi scegliere quale lato osservare.
Questo cambiamento di prospettiva ha avviato un profondo processo di liberazione interiore e crescita personale che voglio condividere con te.
Perché sì, è possibile trasformare la paura da nemica in alleata.
Quando la paura ti blocca: ecco cosa succede
Attanaglia il cuore e l’anima.
Quando ti domina chiude tutto il tuo potenziale in un cassetto nascosto, ti nasconde alla vista degli altri, ma soprattutto tu ti perdi di vista.
Che sia paura per la propria sopravvivenza o di parlare in pubblico, paura di amare o di rimanere per sempre single, paura di fallire o paura del successo… qualunque sia la tua paura, se ti domina non esisti più.
Esiste solo lei. Non c’è aria, il respiro è bloccato.
La sensazione è quella di navigare nel buio, senza punti di riferimento.
Ogni scelta diventa difficile, a volte impossibile.
Quando la paura diventa potenziante: come usarla a tuo favore
Quando sei tu a dominarla la paura essa smette di essere carnefice e diventa strumento. Diventa una potente alleata. Un faro nella nebbia che può illuminare il cammino.
Essa può spingerti a fare chiarezza e comprendere che è il momento di disinserire il pilota automatico, che spesso utilizziamo nella nostra quotidianità, e prestare attenzione.
Nel corso della vita tutti noi dobbiamo fare infinite scelte, prendere direzioni, gestire relazioni.
In questa fase ti ricorda che sentirti al sicuro è tua nostra responsabilità. E hai una risorsa eccezionale per farlo: ascoltare la tua Intuizione.
Essa ci connette al mondo naturale e alla nostra reale natura. Libera dai legami del giudizio, legata alla percezione ci permette di accedere a conoscenze di cui poi ci meravigliamo.
Essa va molto più veloce della nostra mente, arriva prima. Nota particolari che a noi sfuggono perché la mente va altrove.
Quando la paura si unisce all’intuizione diventa la nostra più potente alleata. In situazioni estreme può anche salvarti la vita, nelle altre può dirigerti verso il meglio per te.
Questo non vuol dire che dobbiamo vivere nella paura… ovviamente no. Ma quando accade può essere una delle porte per accedere alla nostra Intelligenza Intuitiva e potenziarla.
Quando usi la paura in questo modo sai che ti trovi davanti ad un passaggio. E che dopo, con la giusta consapevolezza, non sarai più come prima.
In questo modo possiamo gestirla e trasformarla in coraggio: il coraggio di vivere la tua Vita Diamante.
La tecnologia non ci salverà. Non saranno sufficienti i computer, gli strumenti, le macchine. Dobbiamo affidarci all’intuito, al nostro vero essere. (Joseph Campbell)
5 strategie per trasformare la paura in alleata
Ecco cinque azioni pratiche che puoi fare oggi per iniziare a trasformare la paura da nemica in alleata:
1. Conosci ciò che ti fa paura
La conoscenza è potere. Approfondisci e studia quello che ti spaventa. Spesso, la paura nasce dall’ignoto: quando porti luce su ciò che temi, diventa più gestibile.
2. Prendi le distanze
Evita l’effetto amplificatore: se frequenti solo persone che condividono la tua stessa paura, questa crescerà. Apriti a nuove esperienze e compagnie che ti aiutino a vedere le cose da una prospettiva diversa.
3. Osserva con sano distacco
Guarda chi vive nella tua stessa paura con uno sguardo neutro. Allo stesso tempo, osserva chi ha superato ciò che ti blocca: cosa puoi imparare dal loro esempio?
4. Lavora sulle tue dinamiche interiori
Dietro ogni paura c’è una dinamica personale da esplorare. Quali credenze limitanti o esperienze del passato alimentano il tuo timore? Quando inizi a lavorarci, scopri che il coraggio e la paura sono due facce della stessa medaglia.
5. Allena la tua Intelligenza Intuitiva
L’intuizione è uno strumento potente per superare la paura. Coltivala ascoltando la tua voce interiore, meditando o utilizzando strumenti che ti connettono al tuo sé autentico.
Alleniamo insieme la tua Intelligenza Intuitiva
Tutti i percorsi che propongo hanno come effetto collaterale quello di allenare la tua Intelligenza Intuitiva: dalla Diamond Technique ai percorsi individuali come Vita Diamante o IncontrarSi per AmarSi, alle sessioni di Costellazioni Sistemiche, Counseling e Coaching.
Prenota ora una Sessione Diamante gratuita per comprendere quale percorso ti si addice di più: durante l’incontro faremo chiarezza su ciò che ti sta bloccando e scopriremo insieme come trasformarlo in una nuova forza per vivere la tua Vita Diamante.
📩 Scrivimi a info@lafilosofiadeldiamante.it per saperne di più!
Conclusioni
La paura non deve essere un nemico. Con la giusta consapevolezza e gli strumenti adatti, puoi trasformarla in una guida potente che ti accompagna verso il tuo massimo potenziale. Ricorda: il coraggio non è assenza di paura, ma la capacità di affrontarla e crescere grazie a essa.
Se questo articolo ti è stato utile, condividilo con chi potrebbe averne bisogno.
Il primo passo verso il cambiamento è la consapevolezza, il secondo l’azione! 🌟