Qui troverai informazioni, riflessioni e spunti relativo al mondo delle Costellazioni Sistemiche

Il senso di Appartenenza con le Costellazioni Familiari

 

fidarsi_FilosofiaDiamante

Non sei tenuto a venerare la tua famiglia, non sei tenuto a venerare il tuo paese, non sei tenuto a venerare il posto dove vivi, ma devi sapere che li hai, devi sapere che sei parte di loro. (Philiph Roth)

Il senso di appartenenza è uno dei principi fondamentali nel lavoro con le Costellazioni Familiari e Sistemiche. Risponde ad uno dei bisogni fondamentali, secondo Maslow, per sentire sicurezza e protezione, fiducia e serenità rispetto all’ambiente circostante e alle persone vicine.

Secondo Hellinger tutti i membri di una famiglia hanno lo stesso diritto di appartenere a quella famiglia, è un diritto di nascita per il semplice fatto di essere stati concepiti da due elementi del sistema. Quando questo non accade, si crea un disagio: si creano degli esclusi e conseguenti “irretimenti”.

Per riportare il sistema in equilibrio e armonia, è necessario riconoscere e reintegrare. Nello stesso modo…

Cosi fuori, così dentro.

Noi siamo un microsistema e chissà quanti esclusi abbiamo creato con rabbia, dolore e risentimento? o grazie alla chiusura per paura di soffrire…

Quali e quante parti di noi abbiamo escluso, ceduto, ignorato per essere amati e accettati che invece ci appartengono per diritto?

Se hai voglia di esplorare la Legge di Appartenenza,
se senti che ci sono parti che vuoi reintegrare

Essere per fare, incontrare il Senso per Realizzare.

foto

“Cosa ti sta a cuore?” questa è la domanda solitamente inizio una Costellazione Familiare o Sistemica. Sempre più spesso la risposta dei partecipanti è “sentirmi realizzata/o”. Come se qualcosa sfuggisse nella loro vita rincorrendo i propri obiettivi in un periodo di crescente incertezza. Accade anche a te?

Solitamente ci sentiamo realizzati quando riusciamo a raggiungere i nostri traguardi, in questo modo ci sentiamo soddisfatti di noi o crediamo di soddisfare le aspettative delle persone che amiamo.

In realtà questa è solo l’ultima parte di un processo ben più complesso e profondo.

La Realizzazione Personale inizia con l’allineamento, la connessione e la coerenza con ciò che da il Senso alla nostra esistenza, guidando così ogni scelta e movimento nella materia.

Se siamo distaccati, lontani, sordi nei confronti di questo impulso primario vitale, ogni movimento nel mondo duale sarà in disequilibrio e soprattutto al contrario, rendendo tutto faticoso!

Oggi una cara amica con cui condividevo queste riflessioni, mi ha chiesto se secondo me il senso coincide con la missione personale. No, a mio avviso sono due cose molto diverse: il Senso della nostra vita è qualcosa che nasce prima, non possiamo vivere senza ed è quello che cerchiamo da tutta la vita. Sin da bambini, nelle fiabe che ascoltavamo, nei cartoni animati che guardavamo, nelle relazioni che viviamo. Se lo perdiamo tutto perde di significato e ci ritroviamo a vagare senza meta reale tra ipotetiche e molteplici “missioni”.

Queste ultime, invece, sono lo strumento attraverso il quale mettiamo in pratica il Senso e rendiamo visibile nella materia questo significato. E se cambia nel tempo, se le esperienze di vita ci obbligano ad abbandonarla la nostra esistenza non perde valore, semplicemente cambiamo strada, obiettivo, missione. Il dolore nasce quando confondiamo il Senso con la missione, quando ci identifichiamo con ciò che facciamo e non con quello che siamo.

Essere per fare, incontrare il Senso per Realizzare.

BE INSPIRED

 

Scopri il Senso della Realizzazione Personale attraverso le Costellazioni Sistemiche, Familiari e Archetipiche nel percorso BE INSPIRED!

Guarda il calendario per i prossimi appuntamenti 

 

 

 

L’Amore che Ispira il Cambiamento

Costellazioni Archetipiche e Familiari

Foto Fausto Dasè – Diritti Riservati

L’Amore che ispira in cambiamento è quel tipo di amore che accende una miccia dentro di te.

Brucia, divampa cancellando ogni paura, ogni insicurezza.

E’ quell’amore che funge da bussola ti porta verso la realizzazione del Sé, in ogni aspetto sia esso spirituale che materiale.

E’ quel tipo di emozione che ti fa vivere relazioni di spessore e valore, perché una volta sperimentato, una volta vissuto non puoi accontentarti di nulla di meno, perché significherebbe tradire la tua natura, negare ciò che davvero sei.

L’amore che ispira è insito in ognuno di noi, sepolto tra le macerie del dolore, delle esperienze negative, dai preconcetti e paure. Paura non dell’altro, ma della potenza creatrice che questo Amore libererebbe se pienamente vissuto.

E’ l’Amore che ispira il movimento verso.

Lasciati guidare…

 

Andare oltre i Confini con la Sinergia

Schermata 04-2456023 alle 10.59.49

Chi mi segue da un pò sa l’importanza che do al concetto dei Confini Personali, quello spazio interiore ed esteriore colmo di Valore Personale. Ho sempre insistito sul potere enorme dei Si e dei No, affermando che ogni Si a qualcosa che ci corrisponde è un No a qualcosa che ci svaluta e viceversa.

Oggi, però, vi voglio parlare di un altro concetto: la Sinergia, quella risorsa che ci permette contemporaneamente di affermare e superare i nostri confini personali e incontrare davvero l’altro.

 

 

Schermata 04-2456023 alle 10.56.16

La Sinergia ha a che fare con la passione, l’intelligenza, il desiderio di creare davvero una nuova realtà. Si differenzia dal compromesso perchè quest’ultimo, in realtà, è una dimensione dove tutti perdono. Tutti rinunciano a qualcosa.

Nella Sinergia invece è espresso il vero significato di “venirsi incontro” che non è rinuncia, ma arricchimento. Significa passare dal “mio/tuo modo” al “nostro modo” scovando quella che Covey chiama la Terza Alternativa e che io chiamo la Soluzione Creativa inaspettata.

 

Se vuoi sperimentare attraverso le Costellazioni Archetipiche e Familiari cosa significa dare valore ai propri confini e vivere nella Sinergia vieni alla serata dedicata di Be Inspired, clicca qui

Foto di Fausto Dasè